SOCIO ILLIMITATAMENTE RESPONSABILE ED ESDEBITAZIONE
DIRITTO CONCORSUALE_ ESDEBITAZIONE DEL SOCIO ILLIMITATAMENTE RESPONSABILE_ SOVRINDEBITAMENTO

Il D.L.137/2020 “Decreto Ristori”, convertito in Legge 176/2020 in vigore dal 25/12/2020, definisce come “consumatore” la persona fisica che agisce per scopi estranei all’ attività imprenditoriale, commerciale, artigiana e professionale eventualmente svolta.
Il socio illimitatamente responsabile di una società di persone è considerato, relativamente ai debiti personali, quale consumatore e potrà accedere in proprio alle procedure di sovraindebitamento o presentando un piano del consumatore o chiedendo la liquidazione del patrimonio personale.
Le condizioni sono due: che si tratti di una persona fisica e che i debiti da comporre siano debiti personali (non deve, dunque trattarsi di debiti sociali o derivanti dall’ esercizio di attività imprenditoriale, commerciale, artigiana a o professionale).
Il Tribunale di Milano, con la pronuncia allegata, ha dichiarato ammissibile alla procedura di liquidazione del patrimonio personale il socio illimitatamente responsabile di una SAS.
Tribunale di Milano 25572 del 30.06.2021