L’ANNULLAMENTO DELLA CARTELLA ESATTORIALE DI MEDIO CREDITO CENTRALE PER CARENZA DI TITOLO ESECUTIVO.
GARANZIA MEDIO CREDITO CENTRALE E CARTELLA ESATTORIALE_ GARANZIA MUTUO

L’ANNULLAMENTO DELLA CARTELLA DI MCC PER CARENZA DI TITOLO ESECUTIVO.
TRIBUNALE ORDINARIO DI BERGAMO – SENTENZA N.1897 DEL 02.08.22.
Difatti il Tribunale, aderendo all’orientamento di altri giudici di merito, ha sottolineato come l’utilizzo del ruolo esattoriale sia soggetto a modalità procedimentali differenziate in relazione alla natura delle somme oggetto di recupero “…segnatamente, il ruolo esattoriale, assume, in via generale ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 12 d.pr. 602/1973, natura di titolo esecutivo e, pertanto, ricompreso nella cartella di pagamento assume natura di titolo esecutivo e precetto. Da tanto consegue che, ai sensi dell’art. 49 d.pr. 602/1973, l’esecuzione esattoriale è fondata esclusivamente sul ruolo. Tale regola generale contempla però una deroga in riferimento alle entrate che si fondino su rapporti di natura privatistica ove il ruolo esattoriale non assume natura di titolo esecutivo.”
Tale deroga, sancita dall’art. 21 del D.Lgs. n. 46/99, prevede che “salvo che sia diversamente disposto da particolari disposizioni di legge, e salvo, altresì, quanto stabilito dall’art. 24 per le entrate degli enti previdenziali, le entrate previste dall’articolo 17 aventi causa in rapporti di diritto privato sono iscritte a ruolo quando risultano da titolo avente efficacia esecutiva”.
Dunque, il ruolo esattoriale, in caso di riscossione di entrate di natura privatistica, non assume natura di titolo esecutivo ma, al contrario, “l’Ente è onerato della precostituzione del titolo e, successivamente all’acquisizione di quest’ultimo, alla emanazione del ruolo e della cartella di pagamento che, in tale fattispecie, assumono natura esclusiva di precetto”.
Articolo redatto dalla Dott.ssa Alessia Cresciullo