L’ANNULLAMENTO DELLA CARTELLA ESATTORIALE DI MEDIO CREDITO CENTRALE PER CARENZA DI TITOLO ESECUTIVO.

6f4a4ebb_user • 11 ottobre 2022

GARANZIA MEDIO CREDITO CENTRALE E CARTELLA ESATTORIALE_ GARANZIA MUTUO

L’ANNULLAMENTO DELLA CARTELLA DI MCC PER CARENZA DI TITOLO ESECUTIVO.

 

TRIBUNALE ORDINARIO DI BERGAMO – SENTENZA N.1897 DEL 02.08.22.

 

Il Tribunale di Bergamo, con la Sentenza del 02 agosto 2022, n. 1897, ha dichiarato nulla la cartella esattoriale notificata dall’Agenzia delle Entrate - Riscossione per il recupero del presunto credito di MCC, mediante esecuzione esattoriale, relativo alla garanzia prestata a beneficio di un istituto di credito e a favore di una impresa, a valere sul Fondo di Garanzia PMI.

Difatti il Tribunale, aderendo all’orientamento di altri giudici di merito, ha sottolineato come l’utilizzo del ruolo esattoriale sia soggetto a modalità procedimentali differenziate in relazione alla natura delle somme oggetto di recupero “…segnatamente, il ruolo esattoriale, assume, in via generale ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 12 d.pr. 602/1973, natura di titolo esecutivo e, pertanto, ricompreso nella cartella di pagamento assume natura di titolo esecutivo e precetto. Da tanto consegue che, ai sensi dell’art. 49 d.pr. 602/1973, l’esecuzione esattoriale è fondata esclusivamente sul ruolo. Tale regola generale contempla però una deroga in riferimento alle entrate che si fondino su rapporti di natura privatistica ove il ruolo esattoriale non assume natura di titolo esecutivo.”

Tale deroga, sancita dall’art. 21 del D.Lgs. n. 46/99, prevede che “salvo che sia diversamente disposto da particolari disposizioni di legge, e salvo, altresì, quanto stabilito dall’art. 24 per le entrate degli enti previdenziali, le entrate previste dall’articolo 17 aventi causa in rapporti di diritto privato sono iscritte a ruolo quando risultano da titolo avente efficacia esecutiva”.

Dunque, il ruolo esattoriale, in caso di riscossione di entrate di natura privatistica, non assume natura di titolo esecutivo ma, al contrario, “l’Ente è onerato della precostituzione del titolo e, successivamente all’acquisizione di quest’ultimo, alla emanazione del ruolo e della cartella di pagamento che, in tale fattispecie, assumono natura esclusiva di precetto”.

 

Articolo redatto dalla Dott.ssa Alessia Cresciullo


SENTENZA


Autore: 6f4a4ebb_user 23 aprile 2025
SPESE DI ASSICURAZIONE E CALCOLO DEL TEG_ USURA ORIGINARIA_ GRATUITA' DEL CONTRATTO
Autore: 6f4a4ebb_user 13 gennaio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: 6f4a4ebb_user 26 dicembre 2024
USURA BANCARIA BANCA CONDANNAT A ANCHE IN APPPELLO
Autore: 6f4a4ebb_user 12 ottobre 2024
RIMBORSO CESSIONE DEL QUINTO E QUIETANZA LIBERATORIA
Autore: 6f4a4ebb_user 5 ottobre 2024
COMP ENSAZIONE SPESE PRIMO GRADO
Autore: 6f4a4ebb_user 15 luglio 2024
SENTENZE INTERESSI SANTANDER: METODO PRO RATA
Autore: 6f4a4ebb_user 12 luglio 2024
SPESE COMPENSATE E APPELLO
Autore: 6f4a4ebb_user 11 luglio 2024
COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE
Autore: 6f4a4ebb_user 11 luglio 2024
RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE SULLA LEGITTIMAZIONE DELLA SOCIETA'  CEDENTE
11 luglio 2024
CESSIONE DEL QUIN TO E RIMBORSO ONERI NON GODUTI
Altri post