DIRITTO BANCARIO : CONTRATTO DI MUTUO E USURA

6f4a4ebb_user • 15 febbraio 2022

DIRITTO BANCARIO E CRISI D'IMPRESA MILANO_ DIRITTO BANCARIO SALERNO: CONTRATTO DI MUTUO E USURA: il mutuo è gratuito se al momento della stipula è stato pattuito un costo complessivo del credito - commissioni di estinzione anticipata comprese - eccedente la soglia usuraia.

Tribunale di Chieti, sentenza n. 58, 4 febbraio 2022, Est. Valletta


Quando si stipula un mutuo, le parti, tra le varie condizioni contrattuali, concordano anche il costo da sostenere nel caso in cui il mutuatario voglia esercitare la facoltà di estinguerlo anticipatamente. Trattasi, pertanto, di un costo collegato all’erogazione del prestito che, seppur potenziale, potrebbe effettivamente essere sostenuto dal cliente e quindi, in quanto tale, dovrà rilevare ai fini del calcolo dell’usura.


La normativa antiusura, espressamente disciplinata dall’art. 644 c.p. prevede, infatti, che per la determinazione del tasso usurario si debba tener conto delle  “commissioni, remunerazioni a qualsiasi titolo e delle spese, escluse quelle per imposte e tasse, collegate alla erogazione del credito” tra le quali di certo rientrano anche le cd “commissioni di estinzione anticipata”.  E non solo, la norma sanziona anche la semplice promessa “per sé o per altri, in corrispettivo di una prestazione di denaro o di altra utilità, interessi o altri vantaggi usurari”.

Pertanto, ai fini della valutazione di usurarietà del contratto, anche le commissioni di estinzione anticipata pattuite con la Banca, seppur eventuali, devono necessariamente essere comprese nel calcolo del Tasso Effettivo Globale (c.d. TEG), con la conseguenza che, se al momento della stipula del mutuo è stato pattuito un costo complessivo del credito - costo di estinzione anticipata annesso - eccedente la soglia usuraia, dovrà essere dichiarata la gratuità dello stesso.

In tal senso si è espresso di recente il Tribunale di Chieti - con sentenza del 4 febbraio 2020 -  il quale, nel dirimere una controversia avente ad oggetto una opposizione all’esecuzione immobiliare, ha dato ragione al mutuatario opponente ed ha conseguentemente dichiarato la gratuità del mutuo sotteso all’esecuzione “stante la sua originaria usurarietà per i riflessi dovuti alla pattuizione di facoltà di estinzione anticipata da parte del mutuatario”.

 

Sentenza in allegato

 

Milano, 10 febbraio 2021

Articolo redatto dall’Avv. Alessia Cannarile


Autore: 6f4a4ebb_user 23 aprile 2025
SPESE DI ASSICURAZIONE E CALCOLO DEL TEG_ USURA ORIGINARIA_ GRATUITA' DEL CONTRATTO
Autore: 6f4a4ebb_user 13 gennaio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: 6f4a4ebb_user 26 dicembre 2024
USURA BANCARIA BANCA CONDANNAT A ANCHE IN APPPELLO
Autore: 6f4a4ebb_user 12 ottobre 2024
RIMBORSO CESSIONE DEL QUINTO E QUIETANZA LIBERATORIA
Autore: 6f4a4ebb_user 5 ottobre 2024
COMP ENSAZIONE SPESE PRIMO GRADO
Autore: 6f4a4ebb_user 15 luglio 2024
SENTENZE INTERESSI SANTANDER: METODO PRO RATA
Autore: 6f4a4ebb_user 12 luglio 2024
SPESE COMPENSATE E APPELLO
Autore: 6f4a4ebb_user 11 luglio 2024
COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE
Autore: 6f4a4ebb_user 11 luglio 2024
RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE SULLA LEGITTIMAZIONE DELLA SOCIETA'  CEDENTE
11 luglio 2024
CESSIONE DEL QUIN TO E RIMBORSO ONERI NON GODUTI
Altri post