DIRITTO BANCARIO: ANATOCISMO ED ECCEZIONE DEL GARANTE
DIRITTO BANCARIO - ANATOCISMO - ECCEZIONE DEL GARANTE

Lo studio si occupa di diritto bancario e di analisi dei conti correnti affidati.
Capita frequentemente che gli istituti di credito applicano interessi anatocistici e il provvedimento in esame analizza la posizione del garante e le eccezioni che può proporre alla banca.
ECCEZIONE DI NULLIT'A' DELLA CLAUSOLA ANATOCISTICA SOLLEVATA DAL GARANTE.
Cassazione civile, Ordinanza sez. I, 06 Settembre 2021.
L’ ordinamento vieta le clausole contrattuali che prevedono interessi anatocistici, salvo il caso in cui ricorrano le esimenti di cui all’ art. 1283 c.c. e non vi siano usi normativi.
L’ eccezione di nullità della clausola in esame, può essere fatta valere dal debitore, ma nche dal garante, proprio perché la norma di cui all’ art. 1283 nel prevedere il divieto di clausole anatocistiche è una norma che tutela un pubblico interesse, dunque è norma imperativa
La decisione della Corte di cassazione, di cui all’ ordinanza in commento, prende in esame il caso di un soggetto garante di un contratto di conto corrente che si opponeva a decreto ingiuntivo con cui l’ Istituto di credito chiedeva il pagamento di una ingente somme a titolo di scoperto, l’ opposizione si fondava appunto sulla nullità della previsione contrattuale laddove erano previsti interessi anatocistici.
fin commento stabilisce che il garante può opporre alla banca creditrice l’ eccezione di nullità della clausola che prevede interessi anatostici, in quanto contraria alla norma imperativa di cui all’ art. 1283 c.c. e a meno che non vi siano le condizioni legittimanti previste dalla stessa norma e non sia fondata su un uso normativo.
Se non si consentisse al garante di sollevare l’ eccezione di nullità di cui sopra, si finirebbe con l’ autorizzare la banca a far valere clausole anatocistiche che l’ ordinamento vieta.
In conclusione, non consentire al garante di sollevare l’ eccezione di nullità finirebbe con il consentire alla banca di far valere le clausole anatocistiche nei suoi confronti.