CESSIONE DEL QUINTO: LEXITOR ED IRRILEVANZA DELLA SENTENZA UNICREDIT AUSTRIA
RIMBORSO CESSIONE DEL QUINTO E SENTENZA LEXITOR_ IRRILEVANZA DELLA SENTENZA UNICREDIT AUSTRIA_ DIRITTO BANCARIO MILANO_ STUDIO LEGALE DIRITTO BANCARIO MILANO

Con il provvedimento in oggetto il Giudice di Pace di Monza in un giudizio per il rimborso ex art. 125 sexies T.U.B. inerente un contratto di cessione del quinto in applicazione della nota SENTENZA LEXITOR ha stabilito che non è rilevante la decisione della Corte di Giustizia c-555/21.
Il Giudice sintentizza l'irrilevanza secondo i seguenti punti:
Alla luce di quanto precede, deve ritenersi che le considerazioni contenute nella decisione del 9
febbraio 2023 non siano applicabili alla vicenda oggetto del presente giudizio, visto che:
- detta sentenza concerne l’interpretazione di una direttiva diversa da quella che regola la
presente fattispecie;
- la materia del credito immobiliare presenta caratteristiche proprie con riferimento alle spese
da sostenersi per prestazioni che si esauriscono con la stipula del contratto;
- in ogni caso, come sopra si è visto, la direttiva 2014/17 garantisce solo un livello minimo di
tutela dei consumatori e non impedisce agli Stati membri di mantenere o introdurre disposizioni
più stringenti per tutelare i medesimi; anche la formulazione del dispositivo della sentenza del 9
febbraio 2023 è coerente con quanto precede;
- nell’ordinamento nazionale, l’intervento del legislatore, prima, e della Corte Costituzionale,
poi, ha determinato il completo adeguamento della normativa ai principi stabiliti dalla sentenza
c.d. Lexitor, introducendo un sistema maggiormente tutelante per i consumatori, il quale, per
quanto osservato innanzi, non è in contrasto con l’ordinamento europeo ed a cui l’interprete non
può non fare riferimento.
In allegato la SENTENZA