L’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE DEL TASSO CORRISPETTIVO NEL REGIME COMPOSTO

6f4a4ebb_user • 26 giugno 2022

DIRITTO BANCARIO MILANO_ DIRITTO BANCARIO_ PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE E INDETERMINATEZZA DEL TAEG

L’INDETERMINATEZZA CONTRATTUALE DEL TASSO CORRISPETTIVO NEL REGIME COMPOSTO

 

TRIBUNALE DI VELLETRI, SENTENZA DEL 30 MAGGIO 2022 N.1098

 

Il Tribunale di Velletri, con la sentenza del 30 maggio 2022 n. 1098, si è uniformato alla storia decisione del Tribunale di Bari n.113/2008, che, in tema di indeterminatezza contrattuale del tasso corrispettivo nel regime composto, ha statuito che il sistema francese si configura come un “metodo che comporta la restituzione degli interessi con una proporzione più elevata in quanto contiene una formula di matematica attuariale, giusta la quale l’interesse applicato è quello composto e già non quello semplice”.

Pertanto, il Giudice di Velletri, ha ribadito che detto sistema “se non accompagnato da una specifica ed inequivocabile individuazione del tasso di interesse imputato al contraente nel complesso dell’intero rapporto, si traduce in una violazione delle norme cogenti, che impongono una chiara ed inequivocabile determinazione dell’entità degli interessi, specie se concordati in misura superiore al tasso legale… È evidente come il sistema dell’ammortamento alla francese non riesca a sopperire a tali esigenze di trasparenza ed immediatezza, atteso che il tasso d’interesse realmente applicato dalla banca non è quello definito dal contratto, ma può essere determinato soltanto attraverso l’effettuazione dei calcoli aritmetici che tengano conto degli interessi corrisposti per ciascuna rata”.

Specificatamente, il Tribunale ha, altresì, sottolineato che l’applicazione del regime composto nel sistema francese determina l’illegittimità del contratto di mutuo che presenta tale particolarità, con diritto alla restituzione di quanto erogato in più dal mutuatario.


SENTENZA

 

Articolo redatto dalla Dott.ssa Alessia Cresciullo

 


Autore: 6f4a4ebb_user 23 aprile 2025
SPESE DI ASSICURAZIONE E CALCOLO DEL TEG_ USURA ORIGINARIA_ GRATUITA' DEL CONTRATTO
Autore: 6f4a4ebb_user 13 gennaio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: 6f4a4ebb_user 26 dicembre 2024
USURA BANCARIA BANCA CONDANNAT A ANCHE IN APPPELLO
Autore: 6f4a4ebb_user 12 ottobre 2024
RIMBORSO CESSIONE DEL QUINTO E QUIETANZA LIBERATORIA
Autore: 6f4a4ebb_user 5 ottobre 2024
COMP ENSAZIONE SPESE PRIMO GRADO
Autore: 6f4a4ebb_user 15 luglio 2024
SENTENZE INTERESSI SANTANDER: METODO PRO RATA
Autore: 6f4a4ebb_user 12 luglio 2024
SPESE COMPENSATE E APPELLO
Autore: 6f4a4ebb_user 11 luglio 2024
COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE
Autore: 6f4a4ebb_user 11 luglio 2024
RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE SULLA LEGITTIMAZIONE DELLA SOCIETA'  CEDENTE
11 luglio 2024
CESSIONE DEL QUIN TO E RIMBORSO ONERI NON GODUTI
Altri post