DIRITTO BANCARIO: SEGNALAZIONE IN CENTRALE RISCHI: IL PERICULUM IN MORA NELLA SEGNALAZIONE ILLEGGITTIMA
DIRITTO BANCARIO MILANO - SEGNALAZIONE CENTRALE RISCHI BANCA D'ITALIA

Lo Studio legale, specializzato in diritto bancario, si occupa di problemantiche inerenti segnalazione alla centrale rischi della Banca d'Italia e in Crif.
La tematica dell’illegittima segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia analizzata nell’ordinanza allegata ritiene che è sufficiente come prova del periculum in mora un rifiuto all’accesso del credito, prova che può essere fornita anche in sede di reclamo ai sensi dell’art. 669 terdecies c.p.c.
Per ciò che concerne, invece, il presupposto del fumus boni iuris, necessario, altresì, ai fini dell’accoglimento del ricorso d’urgenza ex art. 700 c.p.c., esso sussisterà sempre nell’ipotesi in cui la Banca, pur avendo definito il rapporto debitorio a seguito di rituale liberatoria, non provvederà alla cancellazione o alla rettifica della segnalazione, nonostante formale diffida da parte del cliente segnalato.
Tribunale di Udine, Ordinanza del 30 Luglio 2020