CUMULO DEGLI INTERESSI E COMMISSIONE DI MASSIMO SCOPERTO: NULLITÀ DELLA CLAUSOLA SE INDICATA SOLO IN PERCENTUALE

6f4a4ebb_user • 5 ottobre 2022

NULLITA' DELLE COMMISSIONI DI MASSIMO SCOPERTO SE INDICATE IN PERCENTUALI_ DIRITTO BANCARIO MILANO_ STUDIO LEGALE MILANO

CUMULO DEGLI INTERESSI E COMMISSIONE DI MASSIMO SCOPERTO: NULLITÀ DELLA CLAUSOLA SE INDICATA SOLO IN PERCENTUALE.

 

CORTE DI CASSAZIONE, PRIMA SEZIONE CIVILE, ORDINANZA N.19825 DEL 20.06.2022

 

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 1985 del 20 giugno 2022, in tema di usura per l’applicazione ab origine di interessi ultra soglia derivanti dal cumulo degli stessi e della commissione di massimo scoperto, ha chiarito che “deve considerarsi nulla per indeterminatezza dell’oggetto la clausola che preveda la commissione di massimo scoperto indicandone semplicemente la misura percentuale, senza specificare le modalità di calcolo e di quantificazione della stessa, posto che, in tal caso, il correntista non è, invero, in grado di conoscere quando e come sorge l’obbligo di dover corrispondere la suddetta commissione alla banca. Non è perciò legittima una clausola negoziale nella quale la commissione di massimo scoperto viene indicata unicamente mediante una determinata percentuale, senza alcun riferimento al valore su quale dovesse essere calcolata tale percentuale”.

Difatti, relativamente alla validità della clausola regolante la commissione di massimo scoperto, la Cassazione ha statuito che detta clausola non solo deve essere pattuita e specificata nel contratto, ma deve anche chiarire i criteri e le modalità di calcolo della stessa.

In questo modo, sarà da ritenersi nulla, per indeterminatezza dell’oggetto, la clausola contenente la commissione di massimo scoperto con la sola misura percentuale, senza specificare le proprie modalità di calcolo e di quantificazione.

La ratio che sottende a detto principio, è, dunque, da rinvenire nell’esigenza, per il correntista, di conoscere quando e come sorgerà l’obbligo di dover corrispondere detta commissionealla banca.

 

Articolo redatto dalla Dott.ssa Alessia Cresciullo



SENTENZA

Autore: 6f4a4ebb_user 23 aprile 2025
SPESE DI ASSICURAZIONE E CALCOLO DEL TEG_ USURA ORIGINARIA_ GRATUITA' DEL CONTRATTO
Autore: 6f4a4ebb_user 13 gennaio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: 6f4a4ebb_user 26 dicembre 2024
USURA BANCARIA BANCA CONDANNAT A ANCHE IN APPPELLO
Autore: 6f4a4ebb_user 12 ottobre 2024
RIMBORSO CESSIONE DEL QUINTO E QUIETANZA LIBERATORIA
Autore: 6f4a4ebb_user 5 ottobre 2024
COMP ENSAZIONE SPESE PRIMO GRADO
Autore: 6f4a4ebb_user 15 luglio 2024
SENTENZE INTERESSI SANTANDER: METODO PRO RATA
Autore: 6f4a4ebb_user 12 luglio 2024
SPESE COMPENSATE E APPELLO
Autore: 6f4a4ebb_user 11 luglio 2024
COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE
Autore: 6f4a4ebb_user 11 luglio 2024
RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE SULLA LEGITTIMAZIONE DELLA SOCIETA'  CEDENTE
11 luglio 2024
CESSIONE DEL QUIN TO E RIMBORSO ONERI NON GODUTI
Altri post