CONCORDATO MINORE: L’IMPRENDITORE INDIVIDUALE PUÒ ACCEDERVI SE CANCELLATO DAL REGISTRO DELLE IMPRESE
CONCORDATO MINORE_ CRISI D'IMPRESA_ AVVOCATI CRISI D'IMPRESA MILANO_ STUDIO LEGALE CRISI D'IMPRESA MILANO

CONCORDATO MINORE: L’IMPRENDITORE INDIVIDUALE PUÒ ACCEDERVI SE CANCELLATO DAL REGISTRO DELLE IMPRESE
TRIBUNALE ORDINARIO DI ANCONA, 11 GENNAIO 2023.
Il concordato minore è una nuova procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento alla quale possono ricorrere i professionisti, i piccoli imprenditori ed imprenditori agricoli e le start-up innovative, ad esclusione del consumatore, al fine di poter continuare a svolgere la propria attività imprenditoriale o professionale.
L'imprenditore individuale che cessa la propria attività, qualora versi in stato di sovraindebitamento per debiti di impresa, può accedere alla procedura di concordato minore in quanto, diversamente, “si determinerebbe un’ingiustificata limitazione degli strumenti disponibili per la sua esdebitazione, costringendolo, di fatto, all’accesso alla liquidazione controllata, con illogica e contraddittoria esclusione da strumenti di natura negoziale, in aperto contrasto con la ratio ispiratrice della legge (Tribunale Ordinario di Ancona, 11 gennaio 2023 – in allegato)”.
Pertanto, l’avvenuta cancellazione dal registro delle imprese dell’imprenditore persona fisica, non risulterà ostativa all’accesso alla procedura di concordato minore.